Le energie rinnovabili rappresentano l’unica scelta concreta e disponibile per affrontare alla radice il problema del riscaldamento terrestre e dei cambiamenti climatici che il Pianeta sarà chiamato a fronteggiare, garantendo una risposta che punta alla sostenibilità ambientale.
Le energie rinnovabili sono quelle generate da fonti come il sole, il vento, l’acqua o la terra (intesa come prodotti o sottoprodotti e calore) che si rigenerano di continuo e non si esauriscono mai. Il loro utilizzo, oltre a ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera, non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.
La normativa italiana considera fonti di energie rinnovabili quella solare (fotovoltaica e solare termico per produrre rispettivamente elettricità e calore dal sole), eolica (vento), idrica o idroelettrica (che sfrutta il dislivello di un corso d’acqua dolce per produrre energia elettrica), geotermica (che usa il calore del sottosuolo terrestre), le maree, il moto ondoso, biomasse e biogas derivanti dalla trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici.
Il gruppo Rapo intende operare con un modello basato sull’integrazione verticale delle attività: costruzione degli impianti energetici (con formula EPC, Engineering Procurement and Costruction), gestione manutenzione e fornitura della materia prima (O&M, Operation and Maintenance) e infine produzione e cessione di energia verde alla rete.
Tale modello di business è unico in Italia: non esistono operatori in grado di svolgere in proprio tutte le fasi del processo e di disporre delle competenze necessarie.
Il gruppo Rapo realizza e gestisce progetti di ottimizzazione energetica, integrando l’utilizzo di energie rinnovabili quali:
- biomasse
- energia solare
- geotermia